Libri antiaging
“Anti-aging, donna e menopausa”
Osvaldo Sponzilli, Nicola Fratto, Ascanio Polimeni
Edizioni Mediterranee

Lo scopo di questo libro è creare una cultura della salute tutta al femminile che deriva anche dall’ascolto dei bisogni delle donne. Viene affrontato un nuovo concetto di salute e benessere della donna in menopausa attraverso una visione olistica della salute.
Si toccano aspetti variegati dell’aging al femminile: lo stress e l’equilibrio psiconeuroendocrinoimmunologico, fattori genetici ed epigenetici, la medicina preventiva, i fattori nutrizionali, l’invecchiamento cutaneo e altri aspetti dello stile di vita.
L’intervento terapeutico proposto è incentrato sull’utilizzo delle medicine integrate formulate seguendo i principi dell’approccio multidisciplinare e della gestione globale della salute al femminile.
Il libro è stato scritto dal Dottor POLIMENI con il Dottor SPONZILLI ed il Dottor FRATTO in collaborazione con autorevoli specialisti dell’antiaging al femminile e con la partnership della SOCIETA' SCIENTIFICA REGENERA RESEARCH GROUP.
“Il fattore genetico” - Il programma personalizzato per mantenerti giovane in base al tuo DNA
Vincent C. Giampapa, Ascanio Polimeni
Sperling & Kupfer Editori

Le più recenti ricerche scientifiche lo confermano: seguendo una dieta sana e bilanciata, assumendo i giusti integratori, praticando un’attività fisica regolare, pensando in modo positivo, riequilibrando i nostri ormoni, possiamo influenzare il nostro processo di invecchiamento. Il Programma Genetico Personalizzato, messo a punto dal Dott.Giampapa ,dal Dott.Polimeni e dai più accreditati esperti di genetica e di medicina anti-aging, è un metodo innovativo e rivoluzionario. Questo libro, frutto dei risultati delle loro ricerche, insegna le strategie per influenzare positivamente il DNA. Mettendo in pratica semplici regole, che tengono conto del diverso patrimonio genetico di ognuno di noi, possiamo ritardare l’invecchiamento, prevenire molte malattie e mantenerci giovani e in forma più a lungo.
“Pregnenolone” - L'ormone naturale che rallenta l'invecchiamento
Ascanio Polimeni, Ray Sahelian
Tecniche Nuove Edizioni

La sintesi del pregnenolone e dei suoi derivati diminuisce con l’avanzare dell’età, come d’altra parte quella degli ormoni tiroidei, della melatonina e dell’ormone della crescita.
Questo fenomeno determina la perdita di equilibrio tra le varie funzioni ormonali che contribuisce a favorire il processo di invecchiamento e delle patologie a esso correlate. Il ripristino dell’armonia ormonale giovanile si rivela strategia fondamentale nel migliorare la qualità e l’aspettativa di vita.
Questo può essere conseguito migliorando lo stile di vita (dieta, attività fisica, migliore controllo dello stress, etc) e attraverso la somministrazione di dosi fisiologiche di ormoni bioidentici (ormoni di derivazione vegetale con la stessa formula chimica di quelli prodotti dal corpo umano). Il pregnenolone, se usato in modo appropriato, può senz’altro aiutarci a invecchiare in modo più salutare.
Nutraceutica e nutri genomica - La bionutrizione cellulare in funzione del proprio DNA
Giuseppe Di Fede, Giorgio Terzani
Tecniche Nuove Edizioni

Voler cambiare il mondo e gli altri è illusorio, ma cambiare se stessi è prova di saggezza. Limitare alcuni dei maggiori aggressori della nostra immunità (dall’aria, dall’acqua, dal suolo, dagli alimenti) non è solo responsabilità sociale, collettiva: che dire, infatti, delle nostre “cattive abitudini”? E se per riconquistare la buona salute fosse sufficiente riequilibrare le funzioni di assimilazione, evacuazione e difesa?
Le nuove malattie legate ai virus e quelle definite “di sistema” (le malattie autoimmuni) sono verosimilmente correlate fra loro. Per il cancro e diverse forme di disagio psichico, pur non contagiose, sono state necessarie terapie aggressive che ne combattessero la diffusione. I risultati ottenuti hanno lasciato molto a desiderare. Cosa è successo al nostro sistema di difesa? È necessario che l’organismo ritrovi dentro di sé la capacità di rispondere alle sollecitazioni immunitarie delle cure.
Il libro di Giuseppe Di Fede e Giorgio Terziani va incontro a quest’ultimo imperativo, cercando di fare chiarezza in un campo ancora in evoluzione come la nutriterapia, incluso l’uso degli integratori.
La scienza ci guarirà. Vincere le battaglie della vita con la prevenzione
Luc Montagnier, Dominique Vialard
Sperling & Kupfer Editori

Se apriamo i giornali, c'è di che spaventarsi: nuove malattie che esplodono a livello epidemico, patologie che sembravano debellate che ritornano, l'Aids che incombe di nuovo minaccioso, e soprattutto il cancro, ancora lontano dall'essere sconfitto. Ma, allora, fino a che punto la medicina ci può salvare? Il professor Montagnier, uno dei più grandi ricercatori viventi, ritorna a farci sperare: la scienza ce la farà, ci "guarirà" e molte importanti battaglie saranno vinte. La prevenzione sarà la parola d'ordine intorno alla quale ruotano tutte le nuove ricerche: ormai sono ben noti i meccanismi dello stress ossidativo e di conseguenze le strategie anti-invecchiamento, così come sono nelle nostre mani le chiavi per rinforzare il sistema immunitario e per potenziare le difese naturali contro l'insorgere del tumore. Con una Prefazione di Umberto Veronesi.