Regenera Research Group

Invecchiamento che fare

L'età biologica

L'età biologica è la conseguenza di come invecchiano primariamente i tre sistemi cardine del nostro organismo: il sistema nervoso, il sistema endocrino e quello immunitario che sono intimamente correlati tra loro.

La scienza ha infatti dimostrato quello che l'esperienza e la tradizione ci avevano fatto intuire: l'età anagrafica ha solo un valore burocratico, l'età più veritiera, e specchio fedele del processo di invecchiamento, è rappresentata dall'età biologica.

Molteplici sono i fattori che influenzano il processo di invecchiamento e delle patologie ad esso correlate come le malattie cardiovascolari, il cancro, il diabete, l'artrosi, l'osteoporosi e il morbo di Alzheimer. Tra questi vanno segnalati fattori genetici, sociali e culturali, ambientali, dipendenti dallo stile di vita, e biologici. Oggi sappiamo che l'invecchiamento può essere accelerato o rallentato dall'interazione tra le suddette cause.

La moderna medicina antiaging, intervenendo su di esse, è in grado di posticipare il processo di invecchiamento nonché di prevenire l'insorgenza delle patologie che lo caratterizzano. Fino ad oggi si è pensato all'invecchiamento come a un processo irreversibile, ineluttabile da accettare passivamente, rappresentato dall'età anagrafica o cronologica. Questo concetto non è più valido poiché ogni essere vivente invecchia in maniera diversa in relazione a fattori sia interni sia esterni.

Continua

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.